


ANDREA PUTZU

I MIEI STRUMENTI
AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
Attraverso queste sezioni del sito puoi segnalare, informarti, partecipare e restare aggiornato sulla mia attività da Consigliere regionale.
Hai una segnalazione da fare che riguarda un Comune della Provincia di Fermo? Clicca qui e con pochi passaggi potrai segnalare il problema.
Una raccolta aggiornata dei bandi regionali, nazionali ed europei per imprese, enti locali, associazioni e privati.
Qui trovi tutte le mie attività in Consiglio regionale delle Marche: proposte di legge, mozioni, interrogazioni e interventi.
Ricevi aggiornamenti su bandi, lavoro, eventi e iniziative. Una newsletter pensata per imprese, associazioni e cittadini che vogliono restare informati.

LA MIA STORIA
Fin da giovanissimo appassionato di politica, si iscrive ad Azione Giovani nel 1999 e nel 2001 con la maggiore età, si iscrive ad Alleanza Nazionale.
Nel 2003 diventa uno dei più giovani consiglieri comunali d’Italia, eletto con 183 preferenze nella lista di Alleanza Nazionale alle elezioni comunali di Porto Sant’Elpidio.
Nel 2006 viene nominato Dirigente Nazionale di Azione Giovani.
Nelle amministrative di Porto Sant’Elpidio del 2008, candidatosi per il PDL, risulta essere il più votato in città con 452 preferenze.
Nel 2009 diventa il primo degli eletti nella lista del Popolo della Libertà alle Elezioni Provinciali di Fermo.
E’ stato consigliere provinciale e capogruppo del Gruppo Misto in Provincia dopo la fuoriuscita dal Partito del Popolo della Libertà.
Nel 2012 è tra i fondatori nella Regione Marche di Fratelli d’Italia.
Si candida sindaco a Porto Sant’Elpidio nel 2013 e perde al ballottaggio per pochissimi voti riuscendo a compiere un risultato importante.
Diventa consigliere comunale di Fratelli d’Italia e capogruppo.
Nel 2018 si candida consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Porto Sant’Elpidio risultando eletto come il consigliere più votato del centrodestra e secondo candidato più votato in città.
Nel 2020 si candida a consigliere regionale risultando il più votato in Provincia di Fermo. Poco dopo viene eletto Presidente della II Commissione consiliare con importanti deleghe tra le quali Attività Produttive, Artigianato, Agricoltura e Turismo.
Nel 2023 il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli lo nomina come membro effettivo del Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles. Pochi mesi dopo diventa Presidente dell’Intergruppo al Comitato delle Regioni della Marco Regione Adriatico Ionica.
Attualmente ricopre anche l’incarico di Responsabile Dipartimento Organizzazione di Fratelli d’Italia Marche
COERENZA TERRITORIO FUTURO